Accappatoi da Hotel per l’Inverno e per l’Estate Quale Scegliere

Gli accappatoi rappresentano un elemento fondamentale nell’ospitalità alberghiera, offrendo comfort e un tocco di lusso agli ospiti. Tuttavia, scegliere il modello giusto in base alla stagione può fare la differenza nell’esperienza del cliente. Un accappatoio troppo pesante in estate potrebbe risultare fastidioso, mentre uno troppo leggero in inverno potrebbe non garantire il calore necessario. Vediamo quali sono le caratteristiche dei migliori accappatoi per alberghi in base alla stagione e come selezionare quelli più adatti.

Accappatoi per l’Estate: leggerezza e traspirabilità

Durante i mesi più caldi, gli hotel devono garantire agli ospiti un’accoglienza fresca e confortevole. Gli accappatoi estivi devono quindi essere leggeri, traspiranti e assorbenti, in modo da asciugare rapidamente la pelle senza risultare troppo pesanti.

Materiali ideali per gli accappatoi estivi

  • Cotone waffle (o nido d’ape): Questo tessuto è estremamente leggero e traspirante, perfetto per le giornate più calde. La sua struttura permette un’asciugatura rapida e garantisce una piacevole sensazione sulla pelle.
  • Lino: Anche se meno comune, il lino è un materiale naturale altamente traspirante e resistente, ideale per gli accappatoi destinati alle località balneari.
  • Microfibra leggera: Questo materiale è apprezzato per la sua capacità di assorbire l’umidità e asciugarsi in tempi molto brevi, riducendo il rischio di cattivi odori.

Modelli consigliati per l’estate

  • Accappatoi corti o a kimono: Invece dei modelli lunghi e pesanti, per l’estate è preferibile optare per accappatoi più corti e privi di cappuccio, che risultano più pratici e ariosi.
  • Senza fodera interna: La presenza di una fodera può aumentare il calore, quindi in estate è meglio scegliere accappatoi con un solo strato di tessuto.
  • Colori chiari: Il bianco, il beige e le tonalità pastello sono preferibili perché riflettono il calore e offrono una sensazione di freschezza.

Accappatoi per l’Inverno: comfort e calore

Quando le temperature scendono, gli ospiti degli hotel cercano un maggiore senso di accoglienza e calore. Per questo, gli accappatoi invernali devono essere più spessi, morbidi e termici, garantendo un avvolgente senso di benessere dopo la doccia o il bagno.

Materiali ideali per gli accappatoi invernali

  • Spugna di cotone: È il materiale più diffuso per gli accappatoi invernali grazie alla sua elevata capacità assorbente e alla morbidezza che avvolge il corpo in un caldo abbraccio.
  • Pile: Sebbene meno diffuso negli hotel rispetto al cotone, il pile è estremamente caldo e leggero, perfetto per strutture situate in zone particolarmente fredde.
  • Microcotone: Questa variante del cotone tradizionale è ancora più soffice e assorbe rapidamente l’acqua, riducendo i tempi di asciugatura.

Modelli consigliati per l’inverno

  • Accappatoi lunghi e avvolgenti: La lunghezza fino alla caviglia garantisce un maggiore isolamento termico.
  • Con cappuccio: Il cappuccio aggiunge un ulteriore strato di protezione, mantenendo caldo anche il capo e il collo.
  • Colori neutri o scuri: I colori più scuri, come il grigio, il blu o il marrone, trasmettono una sensazione di calore e sono meno soggetti a macchie visibili rispetto ai colori chiari.

Quale accappatoio scegliere per il tuo hotel?

Quando si sceglie l’accappatoio perfetto per un hotel, è essenziale tenere in considerazione la stagionalità, la posizione geografica e il tipo di clientela.

  • Hotel situati in zone marittime o in climi caldi: Dovrebbero optare per accappatoi in cotone waffle o microfibra, senza cappuccio e di colori chiari.
  • Strutture in zone di montagna o in aree fredde: Meglio puntare su modelli in spugna di cotone o pile, con cappuccio e dalla vestibilità avvolgente.
  • Hotel di lusso o resort con spa: La soluzione migliore è offrire due tipi di accappatoi, garantendo agli ospiti la possibilità di scegliere in base alle loro esigenze.

Investire in accappatoi di qualità è una scelta strategica che migliora il comfort degli ospiti e rafforza l’immagine dell’hotel, garantendo un soggiorno all’insegna del benessere in ogni stagione.