Secondo le indagini dell’ Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano sempre più consumatori effettuano acquisti online rivolgendosi soprattutto a determinati settori commerciali, come quello alimentare e vestiario.
Lo stesso non si può dire del settore benessere ,che presenta una clientela che converge soprattutto all’interno dei negozi fisici, ignorando la sicurezza e i vantaggi dell’acquisto online. Sicuramente l’atteggiamento di chiusura nei confronti della tecnologia e di Internet è in parte dovuta al target di età dei consumatori che si recano negli store che offrono prodotti di alta qualità per il benessere fisico e mentale della persona ,come per esempio le erboristerie.
La possibilità di acquistare online ,tuttavia, rappresenta un’occasione che offre molti vantaggi di cui tutti dovrebbero provare a poter beneficiare.
Il primo è la comodità : acquistare prodotti online permette di non doversi spostare fisicamente verso un negozio ed evitare di fare file o trovare parcheggi. Da ciò ne deriva un conseguente risparmio di tempo che in tal modo può essere impiegato diversamente. Molti e-commerce inoltre garantiscono la consegna a domicilio in tempi brevissimi.
Il secondo vantaggio è la maggiore scelta. A tal proposito si può citare il “Marketplace del Benessere” come quello di Vitanatural: in questo store online è possibile visualizzare e acquistare i prodotti di un gruppo di aziende altamente specializzate nel settore e avere un’ampia gamma di merce tra la quale poter scegliere. La quantità e la qualità della merce presente, infatti ,ricopre le più vaste esigenze e spazia da semplici integratori di Vitamina C, fino a giungere all’alimentazione e all’integrazione sportiva e alla cura della persona e del corpo.
È inoltre possibile trovare prodotti più ricercati e di nicchia come il ghi o il sukrin, un edulcorante di origine naturale con zero calorie, introvabile nelle catene commerciali. Il terzo vantaggio è dato dal sistema delle recensioni che permette di disambiguare tutte le incertezze riguardanti il sistema di acquisti online. Le piattaforme e-commerce, infatti, permettono agli acquirenti di lasciare recensioni su prodotti e spedizioni ,guidando il futuro cliente verso un acquisto consapevole e privo di rischi. Maggiori sono le recensioni positive di un sito web, maggiore sarà l’affidabilità e la sicurezza di quest’ultimo. Ci sono svariate aziende che certificano gli e-commerce, tra queste si possono citare:
- Trusted Shops : fondata in Germania nel 1999, viene considerata uno dei migliori marchi di fiducia in Europa che aiuta i consumatori a fare acquisti in modo sicuro e affidabile.
Per ottenere la loro certificazione i negozi online devono superare un rigido processo di verifica che include controlli sulla sicurezza dei dati, la protezione dei consumatori e la conformità alle leggi e alle normative del commercio online. Una volta ottenuta la certificazione l’e-commerce potrà utilizzare il marchio Trusted Shops sul proprio sito web. - Trustpilot: una community online di recensioni che permette ad aziende e consumatori di verificare attraverso dei feedback autentici dei consumatori la qualità delle esperienze di acquisto e di servizio. Ad oggi truspilot è uno dei website di recensioni più visitato.
- Feedaty : un servizio di gestione dei feedback, delle testimonianze e delle opinioni certificate dei consumatori. Ogni volta che un cliente acquista un prodotto all’interno di uno shop online ,questo servizio invia tramite e-mail una richiesta in cui il cliente viene invitato ad effettuare una recensione e a lasciare un voto e un commento sia sul prodotto che sul servizio offritogli.
In generale si può dire che lo shopping online, se effettuato su un sito affidabile, rappresenti un’esperienza di acquisto comoda e conveniente da prendere assolutamente in considerazione. In questo modo le aziende online possono creare rapporti di fiducia con i propri clienti.