Gioielleria – un accessorio di lusso che non perde quasi mai il suo valore
Da tempo immemore gli antichi confezionavano o si facevano confezionare degli oggetti spesso ritenuti sacri in metalli prestigiosi, prendiamo in esempio gli antichi egizi.
Questo nobile materiale arriva a noi tutt’oggi quasi pressoché invariato e si catapulta nel mondo dei maestri orafi, grandissimi artigiani di eccelse qualità che confezionano per tutto i quali lo desiderino oggetti prestigiosi da indossare in qualsiasi momento del giorno o durante giornate particolari.
Questi oggetti detti gioielli possono avere solo ed esclusivamente un valore economico ma possono anche rilegare intrinsecamente un valore affettivo, in quanto possono essere donati in occasioni speciali, vuoi la fede di fidanzamento o le fedi nuziali.
La gioielleria fa parte di un commercio molto più ampio di quel che si pensi, tant’è che nonostante spesso i costi siano elevati rappresenta un investimento sia a breve e sia a lungo termine, in quanto un anello di oro 18 kt conserva nel tempo il suo valore, a differenza di altri bene il cui valore viene smaterializzato totalmente per via delle tasse, per via della moda o per via della rarità in questo caso troppo comune in caso positivo molto raro.
Si registrano gioielli prestigiosi dal valore pressoché inestimabile, allo stesso tempo gran parte della popolazione mondiale può permettersi un piccolo oggettino d’oro ma anche d’argento.
Ovviamente questo secondo (d’argento) ha un valore nettamente inferiore, quindi, per cui, nonostante si trovi in gioielleria non è esattamente il sogno iconico di ogni essere umano, però rappresenta comunque un metallo prezioso.
Per scendere più nel dettagli abbiamo chiesto il parere di una nota gioielleria premiata bottega storica dal sindaco di Palermo in quanto le sue origini risalgono al 1950, trattasi di Cipolla dal 1950 Gioiellieri, che da padre in figlio e da generazione in generazione tramanda la storica arte del quartiere in cui risiede dei grandi artigiani orafi, quali sono.
Loro stessi ci affermano che quella della gioielleria è un’arte apparentemente popolare ma che tocca vette altissime, e loro ne danno dimostrazione grazie ai continui investimenti nel campo tecnologico e nel campo del design mantenendo però invariate quelle che sono le prerogative artigianali relative alla costruzione.
Dal 1950 ad oggi Cipolla GIoielleri racconta storie di ogni tipo, matrimoni, compleanni, lauree, diplomi, anniversari, fidanzamenti…e così discorrendo, racconta storie, le storie dei propri clienti e di chi si affida a loro con passione perchè con passione realizzano i propri gioielli!
Una gioielleria come quella appena menzionata è un vanto di livello nazionale e internazionale, infatti si apre ad una platea molto vasta grazie non solo al suo negozio fisico con sede nel capoluogo siciliano, ma anche per il suo portale di vendita online, una complessa macchina dedita alla vendita di gioielli online che si distingue dalla massa per la spiccata qualità e l’eccelsa fattura.
Questo portale vanta le migliori tecnologie sul mercato, la migliore assistenza e la miglior protezione da agenti esterni, grazie ai suoi potenti mezzi di sicurezza informatica.
Oltre a questo, i comodi mezzi di pagamento lo rendono un portale accessibile a tutti, tant’é che anche possibile pagare a rate.
Pensate..potreste acquistare l’anello dei vostri sogni pagandolo in piccole rate anche al costo di un caffè al giorno, incredibile, non credete?
Questi sono gli imprenditori che ci piacciono, gli imprenditori che cerchiamo di diffondere e che cerchiamo di spingere verso nuovi orizzonti, verso nuovi clienti, verso nuovi confini, in quanto sono quegli imprenditori che si giocano il tutto e per tutto pur di soddisfare i propri clienti.
Detto ciò, chiudiamo l’argomento parlandovi di quanto importante sia la sicurezza durante i propri acquisti, specie quando si parla di gioiellerie, un settore che può essere davvero costoso e che allo stesso tempo deve garantire tutta la sicurezza possibile.