Il successo di un’azienda si basa molto anche sulla strategia di marketing che viene adottata. Farsi pubblicità, farsi conoscere, è infatti fondamentale per raccogliere consenso intorno al prodotto o servizio che l’azienda offre. Inoltre, grazie alle recensioni online e al passaparola l’azienda ha modo di espandersi e crescere.
Il web marketing
Ai tempi d’oggi un lavoro molto importante viene svolto dal web marketing ossia l’insieme delle attività che l’azienda mette in atto per farsi conoscere, per quanto riguarda il mondo del web.
Attraverso il web marketing possiamo studiare il mercato e creare un prodotto che si adatta al target che vogliamo raggiungere. Molte aziende basano la propria pubblicità solo sul web marketing mentre altre affiancano questo sistema alla pubblicità tradizionale.
Per un marketing efficace l’azienda si affida a un web marketer che saprà sfruttare al meglio il web e saprà attrarre la clientela in modo mirato. Grazie al web marketing è possibile monitorare i risultati delle nostre campagne pubblicitarie ed ottimizzare le strategie per massimizzare così i profitti.
Il web marketing e i social media
Se pensiamo a quanto successo hanno ai giorni d’oggi gli e-commerce, capiamo quanto il web sia uno strumento potente di visibilità e crescita per chi ha un’attività. Inoltre un’attività che investe nel web marketing è molto più competitiva rispetto alla concorrenza.
Sicuramente l’aspetto più importante riguarda l’utilizzo dei social media, ossia usare le piattaforme social (Facebook, Twitter, Instagram, ecc.) per creare pagine aziendali dove facciamo conoscere la nostra attività, teniamo aggiornati i clienti delle novità e offriamo supporto tramite servizi di assistenza. Per essere efficaci sui social media bisogna essere creativi. Non è obbligatorio essere presenti su tutti i social media ma su quelli giusti per il target di riferimento.
Inbound marketing
Il miglior modo per trovare clienti sul web è affidarsi al metodo inbound marketing: esso si basa su una logica secondo il quale è il cliente a cercare la nostra azienda quanto ha bisogno di un determinato prodotto/servizio. Questo sistema è diviso in 3 fasi. La prima è quella della consapevolezza nel quale il cliente è consapevole di avere bisogno di qualcosa. La seconda è la valutazione delle possibili opzioni e la terza è la decisione di quale acquisto effettuare.
Gli strumenti del web marketing
Per studiare la strategia di web marketing più efficace è necessario comprendere come possiamo orientare il cliente a scegliere il nostro prodotto e acquistarlo.
La fidelizzazione del cliente parte dai motori di ricerca, ecco perchè il web marketing si avvale della SEO (attività di ottimizzazione di un sito web per migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca) e di strumenti come la suite di SeoZoom, per migliorare la posizione di un sito web all’interno dei motori di ricerca, analizzare i volumi di traffico, l’andamento delle keyword e studiare la concorrenza.
Anche la SEM (l’insieme delle attività di web marketing svolte per aumentare la visibilità del sito sui motori di ricerca) è importante perchè aiuta il web marketer a comprendere ciò che genera traffico di qualità verso il sito dell’azienda. L’unione della SEO e della SEM rappresenta il percorso migliore per rendere l’azienda visibile nel web e quindi indirizzare i clienti nella giusta direzione.
Come abbiamo visto, il web marketing è la strategia migliore per un’azienda per entrare in comunicazione con i clienti, condividere con essi contenuti di valore e guidarli nella scoperta e apprezzamento del prodotto per orientare gli acquisti in quella direzione. Un vero web marketer professionista (come Mirko Cuneo) svolge per l’azienda un lavoro di acquisizione di persone estranee trasformandole in clienti, perchè riesce ad influenzare i comportamenti di acquisto.