I link sono degli elementi di fondamentale importanza per quelle strategie di web marketing rivolte ad aumentare l’autorevolezza di un sito per i motori di ricerca. Nascono per permettere agli utenti di fruire di una risorsa da parte della rete per trovare quello che gli necessità, vengono ritenuti i 3 fattori di posizionamento insieme ai contenuti e al RankBrain. Vediamo quindi come fare a trovare BackLink in linea con le tue esigenze (seguendo i consigi di Spiderlink).
Perché trovare BackLink di qualità è importante
I BackLink appartengono agli elementi SEO, permettono di far conoscere i portali al pubblico, di condurre traffico versoi siti web e di costruire segnali rilevanti per i motori di ricerca, primo tra tutti Google. I link di qualità rappresentano i mattoni della visibilità sul web. Google dà molta importanza ai BackLink e li reputa dei segnali rilevanti di stima da tenere in considerazione. Ma i link non sono tutti uguali, secondo la loro importanza e attinenza al sito possono dare effetti differenti sul posizionamento. Infatti, anche se il numero di link può portare maggior visibilità a un portale è sempre meglio utilizzare pochi link, ma da siti autorevoli, che tanti e da siti generici o con un valore scarso. Il portafoglio link è un asset che parla della redditività del sito: più BackLink di qualità e in linea con il sito ci sono e più è facile che ci si riesca a posizionare nelle prime pagine di Google con keyword competitive. I link di alto livello migliorano la reputazione agli occhi di Google; quelli poco rilevanti portano pochissimo traffico e spesso vengono scambiati per spam penalizzando il sito.
Come scegliere solo portali di livello per le strategie di link building?
Per individuare siti autorevoli per gli argomenti che ti interessano ti basta digitare su Google le keyword che cerchi, meglio se in modalità incognita per non influenzarlo con le tue ricerche precedenti, analizza poi i siti che appaiono nelle prime due pagine. Tra questi puoi scartare i competitor e quelli che per vari motivi non ti possono offrire link di qualità. Punta su delle keyword di ricerca informativa per individuare i siti che utilizzano approfondimenti a siti esterni come:
• Blog del settore;
• Directory di qualità gestiti da personale esperto e competente;
• Testate tematiche;
• Blog del settore. Si tratta dei portali più predisposti a linkare siti esterni a tema. Tra questi puoi fare una seconda selezione per scegliere i portali più rilevanti e autorevoli. Puoi riconoscerli perché.
• Presentano contenuti che i targhet percepiscono di valore;
• Producono con regolarità nuovi contenuti di aggiornamento;
• Sono a loro volta linkati da siti autorevoli nel settore;
• Trattano argomenti compatibili o attinenti con il settore di tuo interesse. Per valutare se un sito è davvero autorevole puoi utilizzare dei tool, come ad esempio Majestic SEO, che da un giudizio in base ai valori del Trust Flow e del Citation Flow. Quest’ultimo valuta l’importanza del sito per numero di collegamenti, invece il Trust Flow tiene in considerazione l’autorevolezza e la qualità dei link in entrata. Unendo questi dati è possibile valutare un sito in un’ottica completa e capire se davvero possono essere utili. Inoltre strumenti come Seozoom e Semrush ti possono aiutare a valutare un portale nel suo complesso e verificare eventuali cali di qualità avuti nel tempo, campanelli d’allarme da tenere in considerazione.
Come ottenere link dai siti di qualità
Appena individui i portali giusti devi approcciarli e chiedere di inserire un link verso di te. Nella maggior parte dei casi i link vengono acquistati e possiedono un vero e proprio listino prezzi, anche se Google non è a favore di questa pratica. Naturalmente più il tuo brand è conosciuto e il tuo sito autorevole e maggiore è la possibilità di avere un riscontro positivo. Le pubbliche relazioni sono indispensabili per intrattenere un rapporto con i proprietari dei siti dai quali vuoi ottenere link. Coltivare il tuo brand, realizzare contenuti di qualità e mantenere le relazioni sui social amplifica la tua visibilità e ti aiuta a trovare BackLink. In fondo è meglio offrire i propri contenuti a esperti del settore e con il quale hai rapporti professionali, o no? Utilizza mail ben strutturate per ottenere BackLink e se necessario offri materiale frutto della tua esperienza. Questi sono solo alcuni consigli su come trovare BackLink, se però non sai ancora bene come destreggiarti in questo settore, magari ancora tutto da scoprire per te, allora puoi sempre rivolgerti a degli esperti del settore che sapranno indirizzarti nel modo migliore e far crescere il tuo brand.