Sei alla ricerca di un accessorio originale, che metta in risalto il tuo look, lo renda più elegante o lo renda differente dal solito. Questi accessori possono essere eleganti come gioielli o sbarazzine per trasmettere irriverenza, si trovano spille in una grande moltitudine di forme e dimensioni e hanno un grande potenziale.
Nell’ambito della moda, le spille possono essere abbinate in maniera del tutto creativa, per esempio se abbinate tra loro possono raccontare una storia o comporre un’unica immagine, come se fossero elementi di un puzzle.
Un’idea molto carina potrebbe essere quella di combinare tra loro spille di diverse dimensioni che nell’insieme vadano a creare una storia. Ultimamente sono di tendenza quelle che presentano l’immagine degli insetti, come api e farfalle di diverse dimensioni.
Puoi utilizzare una spilla come ferma-colletto, oppure puoi applicarla in maniera inusuale su un cappellino, oppure come fermacapelli, per impreziosire dei sandali o delle borse.
L’importante e utilizzarle sempre in modo creativo, anche quelle vintage ancora nascoste in mansarda e completamente impolverate. Anche se apparentemente troppo eleganti, le spille di gioielleria hanno un grande potenziale fashion.
Puoi applicare le spille nei posti più insoliti, puoi appuntarle ai polsini, alle tasche, al colletto, alla camicetta o alla cintura. Dai libero spazio alla creatività, perché oggi le spille sono indossate da chi crea la moda e non da chi la segue.
Come ogni accessorio, quali potrebbero essere, una collana, un bracciale o un paio di orecchini, anche la spilla può adornare un look, conferendogli maggiore originalità. Infatti, le spille, possono sembrare noiose, in realtà sono estremamente versatili e divertenti da abbinare e utilizzare.
Per esempio, laddove gli orecchini e i bracciali sono indossati al polso o ai lobi delle orecchie, le spille, invece, vengono applicate in svariati punti dell’outfit, dando vita a speciali effetti luminosi e fantasiosi.
Ecco di seguito alcune idee per utilizzare le spille in una maniera decisamente creativa, innovativa e svecchiata. Un’idea interessante potrebbe essere quella di prendere spunto da fotografie che si trovano in giro per il web, ma ecco qui alcuni suggerimenti.
Per illuminare un look total black o dalle tonalità scure, meglio utilizzare una spilla luminosa e brillante, caratterizzata da colori chiari e rifiniture dorate o argentate. Ideali, anche, per impreziosire un cappotto o un maglione.
Un importante consiglio è quello di non eccedere con gli accessori, per esempio, se indossi una spilla abbastanza appariscente evita di abbinarla a bracciali, orecchini, cinture o capi d’abbigliamento altrettanto appariscenti. Piuttosto abbina una spilla appariscente a un look sobrio.
Usa la spilla per decorare un capo d’abbigliamento semplice, per esempio, decora lo scollo del maglione, appuntala su una sciarpa, su un foulard o su una mantella. Dai un tocco di carattere a un outfit semplice, per esempio appunta la spilla al collo della camicia, sul risvolto delle maniche oppure come ciondolo sull’asola del primo bottone.
Stupisci con idee originali e adotta soluzioni glamour, per esempio applica la spilla utilizzandola al posto di una cintura, per stingere la gonna o il pantalone alla vita. Arricchisci la t-shirt con una spilletta carina, oppure utilizzala in modo irriverente appuntandola alla tasca di un paio di jeans.
Questi accessori, insomma, non passano mai di moda e riescono sempre a rendere unico il tuo guardaroba. Puoi acquistarli in bigiotteria oppure online trovi soluzioni interessanti per ottenere le spille personalizzate (esplora il sito di Professional Pins), che sono un vero must to have del guardaroba.
Se ne trovano di ogni tipologia e ti renderai conto che in poco tempo inizierai anche a collezionarle, per averne una per ogni occasione d’uso. Ce ne sono per tutti i gusti e hanno la forza di poter esprimere anche un messaggio in maniera decisamente immediata.