Per avere una maggiore sicurezza nella nostra abitazione utilizzare il defender è la mossa migliore.
Al giorno d’oggi chiunque è in possesso di una porta blindata all’ingresso della propria abitazione. È molto diffusa proprio per aver maggior tranquillità e sicurezza limitando così i tentativi di scasso o intrusioni ad opera dei malintenzionati.
Nonostante sia una sicurezza in più, non basta avere solo una porta blindata. Per quanto sia considerata un ottimo strumento per limitare le effrazioni, talvolta può essere comunque violata. Per questo motivo bisognerebbe installare un defender rendendo così la propria abitazione ulteriormente sicura e a prova di ladro.
Cos’è il defender?
Nello specifico un defender per porte blindate è una borchia in acciaio montata a protezione del cilindro della serratura bloccata dall’interno mediante viti passanti e senza alcun fissaggio attaccabile dall’esterno. Questo serve appunto per garantire un ulteriore difesa al tuo appartamento nel momento in cui non si è presenti nell’abitazione.
Il defender per cilindro europeo ha come scopo il rafforzamento della parte centrale del corpo della porta blindata. In questo modo vengono evitati i tentativi di effrazione che solitamente consistono nella manomissione del cilindro. È vero che il defender va a dare protezione ma per far sì che sia efficace è importante che abbia una forma a tronco di cono o arrotondata. In questo modo non vi è la possibilità di trovare appiglio con qualsiasi tipo di strumento usato per lo scasso.
Come si installa un defender?
Ovviamente come ogni oggetto in commercio, ne esistono di diverse tipologie. Bisogna scegliere quello adatto alla propria serratura, perché in caso non sia quello adeguato potrebbe essere comunque manomesso da ladri esperti. Per questo motivo è sempre opportuno mettersi nelle mani di un tecnico specializzato sia per l’installazione della serratura sia per il montaggio del defender nella propria abitazione.
Risulta essere la soluzione adatta installare un defender alla propria porta blindata anche se non si possiedono serrature ad altissima qualità. Questo perché il defender va proprio a correggere eventuali punti deboli di cui sono provviste le serrature, in particolare si fa riferimento a cilindri di fascia bassa. Oltretutto è un operazione molto semplice e che si va a compiere nel giro di qualche ora.
Installare un defender diventa soluzione migliore anche nel momento in cui si ha a disposizione un budget limitato. Questo perché è comuqnue più economico installare un defender alla propria porta blindata piuttosto che cambiare completamente la serratura.
Come scegliere il miglior defender?
Ci sono diversi defender, di vari tipi e differenti peculiarità. I migliori defender che possono essere trovati sul mercato hanno al loro interno delle serrature anti-strappo, anti-tubo, anti-fresa e anti-trapano.
Tra i vari defender ci sono:
- Defender magnetico semplice
- Defender magnetico ad alte prestazioni
- Defender anti-scasso con innesto interno
- Defender a cono
Defender magnetico semplice
Questo defender garantisce una protezione fisica della toppa in cui si va ad inserire la chiave. Tale protezione va ad impedire o comunque a rendere più difficoltosa la manomissione della serratura, la quale potrà essere sbloccata solo tramite l’uso di un magnete decodificatore.
Defender magnetico ad alte prestazioni
A differenza del precedente, il defender magnetico ad alte prestazioni è dotato di due dischi, tre elementi e una rosetta anti-shock.
Usando tale defender si può trasformare una tradizionale serratura a cilindro europea in una serratura all’avanguardia e molto più sicura.
Defender anti-scasso con innesto interno
Questo defender è considerato il migliore in circolazione in quanto riesce a resistere a una chiave di forza, a una fresa, a uno sfondamento, a manipolazione e a qualsiasi altra manomissione. Il tutto grazie alla presenza di un innesto interno che va a collegarsi direttamente al cilindro. Considerato una scelta ottima anche per la presenza di una filettatura sul corpo che permette di adattarlo ai pannelli delle porte blindate esterne e di qualsiasi spessore.
Defender a cono
Di ottima fattura anche il defender a forma di cono. Data la sua sporgenza a forma di cono rende impossibile eventuali appigli proteggendo ulteriormente la serratura. Oltre alla sua forma particolare presenta una placchetta attorno al defender stesso. Inoltre la sua forma bombata crea un unico corpo con l’area in cui si appoggia la serratura. Ha un’altezza massima tra i 6/12 mm e 11/18 mm. Lo si può acquistare in tutte le finiture disponibili.