Definizione muscolare: come ottenerla?

Rendere la propria muscolatura definita è molto importante, perché non solo ti aiuta a raggiungere la meta che ti sei prefissato, ma anche ad avere un’immagine più chiara e nitida delle tue effettive condizioni fisiche e di come il tuo organismo risponde a dieta, esercizi e stile di vita.

Quando si avvicina l’estate, poi avere una definizione muscolare con meno grasso e più tonicità è senza dubbio soddisfacente, perché diventa ben visibile in spiaggia e durante le attività all’aperto.

Quando si comincia a definire la muscolatura?

Non c’è un periodo standard per cominciare, perché quello che conta non è la stagione ma la condizione del fisico. Se dopo una serie di esercizi volti a ottenere una certa massa muscolare avete raggiunto la soglia desiderata di peso, è il momento adatto per passare alla sua definizione.

In media per essere al top della forma occorrerà un periodo di 2-3 mesi di preparazione che precederà il momento che avete scelto per sfoggiare il vostro fisico ben definito, ad esempio una vacanza.

Si tratta di un intervallo di tempo in cui dovete abbassare le calorie per regolare la percentuale di grasso. In alcuni casi può essere necessario seguire con molta attenzione una dieta ipocalorica, con un allenamento specifico, prima di costruire la massa muscolare.

L’importante è sempre mantenere un bilanciamento tra immagine e salute fisica, che non deve essere assolutamente trascurata, eliminando tutta la massa grassa in eccesso.

Dieta ed esercizio per la definizione perfetta del corpo

Nei video di Umberto Miletto, personal trainer professionista, potete scoprire tutte le routine di esercizi e strategie per ridurre al minimo la massa adiposa sottocutanea e ottenere i risultati che volete vedere sul vostro corpo.

Quelli che vi propone sono una serie di workout orientati esclusivamente alla riduzione degli strati adiposi e a loro riassorbimento, sempre uniti a consigli di dieta generali che possono aiutare chiunque a tenere sotto controllo la propria tendenza ad accumulare grassi.

Questo senza intaccare quello fisiologico, che deve preservare la struttura degli organi e che deve essere mantenuto sempre in condizioni ottimali se non si vuol andare incontro a problematiche anche gravi.

In molti, infatti, confondono questi due elementi e pensano che semplicemente scegliendo una massiccia dieta ipocalorica il peso cali e non ci sia da fare quasi nient’altro, se non qualche esercizio di palestra.

Troncare definitivamente il rapporto con i nutrienti in eccesso è importante, ma è altrettanto fondamentale capire quant’è la soglia ed evitare di superarla, perché il rischio è quello di trovarsi con un organismo in una condizione di fame e di stress eccessivo, che non riesce a recuperare rapidamente post esercizio, perché non ha a disposizione la giusta quantità di grassi corretta nel metabolismo.

Ci si trova quindi a scendere in una spirale di nutrizione errata, proprio per una questione di fame difficile da controllare e che sotto una certa prospettiva va anche assecondata se non si vuol rischiare di finire all’ospedale.

Se il vostro corpo richiede energia è necessario fornirgliela. Per questo è importante unire a una solida strategia di workout e di training a una diretta bilanciata, adatta per la definizione muscolare.

Bisogna ridurre il fabbisogno di carboidrati per far scendere l’intensità dei picchi glicemici e imparare a sostituire determinati alimenti con quelli più adatti per mettere su massa e mantenerla definita e nutrita, convertendola in muscolo forte, pronto a restare stabile per molto tempo, anche quando si cala con l’intensità degli esercizi.

Corsi passo passo per migliorare il proprio fisico

Nei video-corsi per la definizione muscolare di Miletto troverete tutti gli esercizi guidati, pensati per aiutarvi ad aumentare la massa muscolare, definendola e senza dover utilizzare attrezzi costosi.

Molti degli esercizi, infatti, si possono fare con quel che avete in casa, sfruttando la meccanica del vostro corpo per migliorare le prestazioni e ottenere un fisico ben definito.