Domandarsi se investire in oro è la scelta giusta o meno è piuttosto normale. Sul tema, infatti, c’è ancora molta confusione. Tanti non sanno come mettere in vendita gli oggetti preziosi, ad esempio collane del battesimo, anelli mai indossati, orecchini fuori moda e altri regali poco graditi, ma evitando di fare cattivi affari.
In realtà con il supporto di un compro oro professionale si possono portare a termine vendite piuttosto redditizie, il tutto in maniera semplice, chiara, trasparente e senza brutte sorprese. Ecco quello che bisogna sapere e come riconoscere un punto oro di qualità.
Sicuramente investire nell’oro è una scelta molto intelligente, a patto di prestare attenzione all’andamento dei mercati finanziari ed evitare di affidare i propri oggetti in oro a commercianti senza scrupoli.
La vendita dell’oro usato è infatti piena di insidie e bisogna essere molto cauti, anche perché i compro oro non sono tutti affidabili e solo alcuni stimano i preziosi seguendo le quotazioni reali di mercato.
Basta fare un semplice ricerca online sull’oro per trovare tantissimi annunci che promettono grossi guadagni e valutazioni elevate. La verità è che un compro oro professionale non fa mai questo genere di pubblicità e non promette soldi facili.
Come vendere gli oggetti in oro che non si usano?
Una volta raccolti gli accessori in oro che si vogliono mettere in vendita occorre per prima cosa analizzarli in maniera attenta, quindi verificare il grado di purezza, ovvero la caratura, dalla quale dipenderà il valore effettivo di mercato del metallo.
Scoprire il livello di purezza è molto semplice perché basta guardare, eventualmente con l’aiuto di una lente di ingrandimento, la punzonatura applicata sull’oggetto. In alcuni casi il simbolo potrebbe mancare. Questo succede nel caso di oggetti in oro realizzati artigianalmente, per cui in caso di dubbi è sempre meglio chiedere il parere di un esperto.
A questo punto non resta che pesare i preziosi, anche con la propria bilancia che viene usata in cucina, e recarsi presso un compro oro specializzato. Non bisogna andare in un negozio qualsiasi, ma in un centro che vanta una lunga esperienza, abbastanza conosciuto e con una buona reputazione.
Le opinioni che vengono pubblicate sul web possono rivelarsi un efficace supporto per stabilire la serietà di un compro oro. Basta leggere le testimonianze di chi ha già provato il servizio per capire se investire in oro è la scelta giusta o meno. Un compro oro serio in genere raccoglie pareri a cinque stelle.
Altri elementi per riconoscere un compro oro serio
Identificato il punto oro che ispira maggiore fiducia bisogna recarsi sul posto e mostrare i preziosi da vendere. L’addetto eseguirà un’analisi sulla caratura e peserà gl accessori a vista, servendosi di una bilancia di precisione tarata e certificata.
Un compro oro serio ritira solo gli oggetti che verranno pagati, per cui avrà cura di restituire tutti quei preziosi che non trattenuti, ad esempio perché scambiati per accessori oro. Durante la compravendita, inoltre, il cliente riceverà tutte le delucidazioni del caso.
Alla fine delle operazioni verrà rilasciata una regolare ricevuta che riporta la specifica degli oggetti venduti, la tipologia, il peso, la caratura e l’ammontare dell’importo corrisposto.
Quanto ai pagamenti, saranno corrisposti in contanti entro le soglie consentite dalla legge. L’eventuale restante somma verrà erogata tramite bonifico bancario o postale. Resta inoltre la possibilità di incrementare l’importo da realizzare iscrivendosi ad apposite iniziative organizzate dal punto vendita.
Questo è l’iter che viene applicato all’interno dei compro oro altamente professionali. Bisogna dunque stare alla larga dai quei negozi che non adottano queste pratiche e stimano l’oro in maniera arbitraria.