Sigarette elettroniche usa e getta fra comodità e semplicità

Quello delle sigarette elettroniche è un settore che ha conosciuto un’enorme espansione in pochissimi anni, arrivando oggi a fare numeri che potremmo definire “da capogiro”.
Il merito di questo successo è condiviso fra molteplici elementi, che hanno contribuito a lanciare questo prodotto fra uomini e fra donne, fra consumatori giovani e meno giovani:

  • La possibilità di utilizzare dispositivi tecnologici personalizzabili sia dal punto di vista delle prestazioni che dal punto di vista estetico;
  • La varietà delle alternative disponibili, con hardware di tutte le dimensioni e potenze, capaci di durare anche moltissime ore;
  • La presenza di un vasto catalogo di liquidi da “svapare”, prodotti da tanti brand sul mercato per soddisfare le esigenze non solo di chi ama i gusti tabaccosi tradizionali, ma anche di chi desidera mettersi alla prova con note sfiziose e particolari, del tutto simili a frutti, bevande, alimenti dolci e così via;
  • Il lancio sul mercato di dispositivi “cool” e di tendenza, capaci di monopolizzare l’attenzione e stravolgere in positivo un outfit.

Innanzitutto, però, la sigaretta elettronica ha ottenuto grande successo perché è riuscita ad attirare con le sue caratteristiche i tabagisti alla ricerca di un sistema per tagliare definitivamente il consumo delle classiche “bionde”. 
Questi dispositivi, infatti, consentono di eliminare la nicotina dalla propria routine, conservando gesti e abitudini rassicuranti: smettere di fumare diventa, così, più semplice e divertente, anche per quei fumatori incalliti che hanno tentato tante volte – senza successo – l’impresa.

Dopo questa ascesa inarrestabile, il settore della sigaretta elettronica ha accolto una nuova interessante trasformazione…

Sigarette elettroniche monouso: come funzionano?

Agli appassionati di e-cig non sarà di certo sfuggita la presenza di un nuovo tipo di dispositivo monouso, leggero e semplice da usare: si tratta delle sigarette elettroniche usa e getta!

Questi prodotti innovativi sono realizzati da diversi brand di alto profilo, con caratteristiche simili:

  • Una forma “a penna” compatta, comoda e semplice da trasportare, che consente di non esagerare col peso e di realizzare un giusto compromesso fra estetica e funzionalità;
  • Una batteria integrata che non richiede ricariche periodiche e che consente di utilizzare il dispositivo per un numero massimo di tiri o puffs (ci sono modelli da 300, 600, 1500 tiri). L’e-cig non ha una durata prestabilita, perché la sua longevità dipende dalle abitudini di svapo del singolo consumatore;
  • La presenza di pochissimi comandi, spesso ridotti a un unico pulsante necessario per l’avvio del dispositivo: è impossibile sbagliarsi, non sono richieste conoscenze particolari e l’immediatezza è assoluta;
  • Un tiro di guancia del tutto simile a quello delle sigarette tradizionali;
  • La presenza di un serbatoio precaricato da circa 2 ml, contenente il liquido necessario per svapare: anche in questo caso, non è richiesta una ricarica, una volta terminato il liquido termina anche la “vita” dell’e-cig, che va smaltita nella sua interezza. 

Una sigaretta monouso è – quindi – intuitiva, facile da usare, semplicissima da trasportare ed estremamente comoda: non è necessario essere esperti del settore per utilizzarla e, grazie alla sua praticità, può rappresentare un’ottima alternativa alle sigarette tradizionali.

Restano validi, però, gli aspetti ludici e divertenti: anche le sigarette elettroniche usa e getta sono disponibili in tantissime varietà di gusto e – anche per questo motivo – possono essere la scelta ideale per chi si approccia a questo mondo con l’obiettivo di sperimentare aromi e profumi differenti!

Dove si possono acquistare?

Le sigarette elettroniche usa e getta sono disponibili presso i tabaccai, negli store che si occupano di svapo e anche in tantissimi store online. Fra questi shop è incluso, per esempio, ODSE, che propone un ampio catalogo e una vasta gamma di alternative adatte a ogni gusto.

Come si smaltiscono le sigarette elettroniche usa e getta

Data la natura di questo tipo di prodotto, è necessario – infine – fare una piccola parentesi sulle modalità di smaltimento delle monouso.

Questa tipologia di e-cig non va, infatti, gettata tranquillamente nella spazzatura comune, ma va trattate come rifiuto RAEE e portata negli appositi punti di raccolta.
Puoi cercare il punto più vicino a te visitando il sito cdcraee.it!