Hai intenzione di scegliere per il tuo giorno speciale un abito da sposa colorato che possa valorizzare la tua silhouette in maniera originale e mai banale? Non c’è da meravigliarsi se la tradizione classica sia sempre vincolata strettamente alla figura della donna in bianco, simbolo di purezza e iconicità della femminilità. Eppure, il total white non è una scelta obbligata, anzi: un numero sempre maggiore di spose decidono di affidarsi a un look che possa essere più spensierato ed elegante, capace di donare sfumature di colore inedite alla propria figura in un momento tanto importante e delicato della propria vita. Il motivo?
Tutte le più importanti boutique di moda hanno recentemente commercializzato delle alternative interessanti alla classica versione di abito in bianco, preferendo delle tonalità che siano in grado di trasmettere un senso di stile, moda e originalità senza precedenti. Alla ricerca di un modello ad hoc che possa farti davvero sentire a tuo agio? Il colore del tuo vestito preferito è il fiore all’occhiello con cui sarai in grado di indossare i panni di una vera principessa, almeno per un giorno! In questo articolo abbiamo scelto di approfondire la questione aprendo una breve panoramica informativa in merito ai consigli utili con cui scegliere l’abito da sposa colorato dei tuoi sogni: ecco cosa abbiamo selezionato in esclusiva per te.
E, ricorda, non hai bisogno di competere con gli abiti da sposa più costosi al mondo per essere unica il giorno del tuo matrimonio.
Le scelte audaci: come abbinare alla perfezione un look colorato nel giorno del tuo matrimonio
La scelta di un abito che stravolga la preferenza classica del total-white è un ottimo punto di partenza per allontanarti dalla tradizione senza stravolgerla; il nostro consiglio è di visionare con attenzione le colorazioni che vengono proposte dalla tua boutique di fiducia. Fra le scelte vincenti che hanno già conquistato il cuore di migliaia di donne ogni anno, ricordiamo:
- le delicate nuance pastello: una scelta sempre vincente in virtù dell’immagine delicata e signorile che sono in grado di trasmettere, soprattutto in caso di matrimoni estivi. Cipria e azzurro chiaro sono sicuramente le scelte più apprezzate per quante non vogliano limitarsi a un total-white, senza discostarsi troppo dall’immagine eterea ed elegante che esso comunica;
- tonalità più vivaci: una trasgressione aggiuntiva con cui riflettere i colori accessi che maggiormente valorizzano il tuo incarnato o il colore della tua chioma. Tra le opzioni più vendute e commercializzate, spiccano sicuramente i toni dello smeraldo, del rubino e del blu elettrico.
Inoltre, è bene ricordare che ogni colore ha un suo significato specifico, iconico e originale allo stesso tempo. In che modo fare la scelta giusta? Il nostro consiglio è di tenere a mente i suggerimenti che i professionisti della moda wedding hanno raccolto appositamente per te!
Il significato degli abiti da sposa colorati: ecco cosa sapere per scegliere il vestito da sposa perfetto
Un abito in blu è simbolo di sincerità, di predisposizione e onestà negli incontri con l’altro; apprezzatissimo nelle colorazioni più tenui dell’azzurro, esso è in grado di risaltare la fisicità di una carnagione chiara e pallida, contornata da una chioma bionda. Il verde, al contrario, simboleggia la timidezza della sposa, imbarazzata e spaventata all’idea di compiere un passo tanto importante, ma allo stesso innamorata del suo partner e pronta a condividere con lui la sua intera vita.
Il giallo, invece, non è altro che icona della gelosia che la donna prova nei confronti dell’uomo. Insomma, qualora siate personalità possessive, esso è certamente la scelta vincente, sebbene non particolarmente indicato nella sua variante canarino! Il nero non è certamente un colore particolarmente apprezzato dalle spose, sia per l’idea di formalità e serietà che esso veicola, sia per il contrasto con il bianco, simbolo di purezza. Inoltre, il rischio è di acquistare un vestito che sembri un “semplice” abito elegante, ovvero maggiormente adatto a una cena fra colleghi o amici. Ma non temere: sono molte le occasioni da sfruttare per aggiungere un accessorio – una cinta, un dettaglio del velo e così via – con cui creare un match perfetto con il colore del tuo abito preferito.
Il rosso, infine, è sicuramente un tono molto apprezzato per il giorno del tuo matrimonio: simbolo di passione, amore e vitalità, esso è sicuramente fra i più acquistati dalle spose di tutto il mondo, sia nella nuance rubino che in quella più tenue e pastello. Sapevi che la sposa dell’antica Roma vestiva proprio di questo colore? Non c’è da meravigliarsi: la bellezza di una tinta tanto forte e comunicativa riesce in ogni caso a comunicare l’emozione e la gratitudine che ogni sposa prova in un giorno tanto importante della sua vita!
I colori da evitare: i suggerimenti degli esperti di fashion-wedding
Come in ogni dimensione stilistica che si rispetti, la moda è sempre particolarmente critica in caso di abiti che non siano in grado di valorizzare la carnagione della sposa, o che siano poco adatti per la celebrazione del momento in cui sono indossati. Attenzione, innanzitutto al rosa: il rischio risulta essere quello di trasmettere l’immagine di una damigella, e non della vera protagonista del matrimonio. Inoltre, il suo significato simbolico non è dei più propizi: il rosa lascia presagire difficoltà economiche a cui i neo-sposi andranno incontro.
E cosa dire dell’avorio? Elegante e raffinato, esso è sicuramente una scelta ideale per le donne con carnagione scura, le quali vogliano valorizzare una chioma corvina o uno sguardo scuro e intenso. Di contro, attenzione a non esagerare: i dettagli sono importanti per evitare lo spiacevole effetto iper-decorativo, che rischia di appesantire e rendere volgare l’immagine della sposa. Il nostro consiglio è di abbinare tale nuance a punti luce delicati e di piccole dimensioni, scegliendo una collanina con ciondolo o degli orecchini lunghi e sottili per incorniciare il volto. Infine, grigio e marrone: questi due colori indicano che gli sposi in futuro andranno a vivere in un luogo lontano dal proprio Paese di nascita.
Al di là del significato simbolico del tuo abito da sposa, il nostro consiglio è di scegliere uno stile che possa farti sentire a tuo agio, qualsiasi sia il colore che desideri indossare in un giorno tanto speciale. Ricorda: il vestito per il tuo matrimonio sarà un ricordo indelebile per tutto il corso della tua vita, e sarà indimenticabile per te e per il tuo partner; non temere di stravolgere la tradizione del total-white se pensi che possa essere utile per farti sentire la principessa del tuo sogno d’amore. I suggerimenti che abbiamo raccolto in questo articolo sono solo alcune curiosità che possono aiutarti nella prima selezione di un tono che sia in grado di valorizzare la sua silhouette e la tua figura. La regola aurea per scegliere l’abito da sposa ideale? Opta per una versione che sia in grado di trasmettere tutta la tua femminilità, emozionandoti come nessun abito sia mai riuscito a fare nella tua vita; vedrai, sarà la scelta giusta per tingere di colori inediti il tuo matrimonio magico!