Sei stata invitata ad una cena importante oppure ad un evento a cui devi fare necessariamente bella figura? Un trucco intenso con un bell’ombretto nero per esaltare o migliorare la forma degli occhi.
Tuttavia, per evitare di fare pasticci, è buona regola seguire dei consigli tecnici che possano aiutarti a dar vita ad un trucco da vera make up artist.
Prima di scoprire come mettere l’ombretto nero, cerchiamo di capire quali sono le regole d’oro da applicare con qualsiasi tipo di ombretto
Come mettere l’ombretto senza sbagliare
Il primo aspetto tecnico su cui devi assolutamente concentrarti, a prescindere dal colore dell’ombretto che desiderate utilizzare, è la scelta del pennello giusto.
Di pennelli per applicare l’ombretto ,infatti, ne esistono davvero tanti.
L’importante, soprattutto se si è alle prime armi, è utilizzare pennelli di qualità e aiutarsi anche con le dita per l’applicazione dell’ombretto.
Inoltre è importante utilizzare un primer occhi che renda i colori più luminosi, il trucco più duraturo nel tempo e facilitando le sfumature.
Ok, ora che conosci i due aspetti su cui devi fare più attenzione quando applichi l’ombretto, cerchiamo di capire come applicare ombretto nero nel modo giusto.
Trucco occhi: mettere l’ombretto nero nel modo corretto
In questo paragrafo ti andrò a descrivere 6 modi per applicare l’ombretto nero e creare un trucco professionale.
Smokey eyes
Per realizzare uno splendido trucco in pieno stile smokey eyes bisogna applicare l’ombretto nero sull’intera palpebra mobile, facendo attenzione a rendere l’applicazione totalmente uniforme.
Inizia applicando l’ombretto con le dita, per poi passare ad utilizzare un pennello piatto per rendere la parte inferiore dell’ occhio più scura.
Fatto questo, cambia pennello e sfuma con un colore leggermente più chiaro i bordi dell’occhio e le zone più vicine alle sopracciglia ed alle ciglia inferiori.
Applicare l’ombretto nero per rendere un trucco più intenso
Un ulteriore modo per mettere l’ombretto nero per sfumare è rendere più intenso un trucco realizzato con ombretti chiari e colorati.
Per farlo nel migliore dei modi ti basterà applicare l’ombretto di un colore diverso dal nero, ad esempio marrone sulla palpebra mobile, per andare poi ad applicare l’ombretto nero per dare intensità al trucco sulla piega dell’occhio e sugli esterni.
Fatto questo, utilizzando un pennello da sfumatura, vai ad ammorbidire i toni del marrone e del nero.
Rafforzare il tono di un ombretto chiaro
L’applicazione dell’ombretto nero può tornare utile anche quando hai a disposizione solo ombretti chiari ma vorresti rendere più scuro il trucco.
In questo caso, applica l’ombretto nero sulla palpebra picchietandolo, e poi passa ad applicare un ombretto chiaro.
Così facendo il colore di quest’ultimo verrà reso più intenso e di una tonalità più scura.
Se invece desideri dare solo delle leggere sfumature scure, puoi semplicemente utilizzare un pennello morbido e applicare leggermente l’ombretto nero sui bordi esterni dell’occhio.
Come mettere l’ombretto nero a mò di eyeliner
Sapevi che puoi utilizzare l’ombretto nero anche come se fosse un eyeliner.
Si tratta di un’operazione che se sei alle prime armi potrebbe risultare alquanto difficile perché presuppone una mano ferma e decisa.
Per mettere in pratica questa tecnica devi avere a disposizione un pennello piatto ed un mixing medium.
Prima di lavorare sull’occhio, bagna il pennello nel mixing medium, poi nell’ombretto nero ed infine fai in modo che tu riesca a dar vita ad una linea nera sottile quanto più simile a quella di un comune eyeliner.
Errori da evitare con l’ombretto nero
L’ombretto nero è senza dubbio elegante e raffinato ma è molto difficile da applicare perché basta utilizzare una quantità eccessiva di prodotto per andare a creare un effetto errato è davvero poco seducente.
Quindi regola numero uno, evita di creare trucchi che rendono la palpebra mobile totalmente nera perché in questo modo rendi visivamente l’occhio più piccolo, invece di esaltarlo.
Nel dubbio, cerca di non esagerare troppo con il prodotto e se ti trovi in difficoltà sfuma sempre.