Gadget aziendali

Che i gadget aziendali diano un grosso contributo al web marketing è un fatto assodato. Sono infatti un ottimo strumento di comunicazione e il loro utilizzo può portare a risultati interessanti, come quelli di Maxilia.it che possono essere ordinati online nella quantità desiderata anche come regalo aziendale per Natale. Esistono diverse tecniche di marketing all’interno delle quali inserire questo “booster”.

Gadget aziendale, servono davvero a promuovere il brand?

Chi ha più di 30 anni sicuramente ricorderà i diversi gadget del Mulino Bianco, le sorpresine, che facevano letteralmente impazzire i bambini. Ma anche le coccinelle della Vodafone, offerte in regalo a seconda del piano tariffari che si sottoscriveva, ma ancora gadget a forma di boccali di birra calamitati delle Ceres e così via.

Sono tantissime le aziende che hanno utilizzato questa strategia per far riconoscere il brand, per farsi apprezzare e, soprattutto, ricordare dal proprio target. Ma quali sono gli obiettivi più comuni dell’utilizzo dei gadget? Ce ne sono diversi, vediamoli assieme.

Il gadget aziendale per i dipendenti

Il gadget aziendale regalato ai dipendenti ha un duplice scopo: quello di fare un pensierino a chi dedica la sua fedele collaborazione e far sì che chi vede quel gadget conosca o ricordi l’azienda. Facciamo un esempio. Per Natale regaliamo ai nostri dipendenti una penna stilografica col brand dell’azienda.

Avremo fatto un bel regalo a tutti i dipendenti e, al contempo, ogni volta che utilizzeranno quella penna reneranno visibile l’azienda, facile vero?

Il gadget regalato ai clienti

Il regalo del gadget ai propri clienti ha ugualmente una funzione di ringraziamento e fidelizzazione, ma al contempo contribuirà a far conoscere il brand. Basti pensare al nostro cliente che a sua volta avrà collaboratori o altri clienti presso i quali si troverà a firmare un qualche documento con la nostra penna.

Abbiamo quindi un regalo che premia la lealtà del nostro cliente, facendolo sentire importante e nello stesso momento ci stiamo facendo pubblicità gratis.

Come progettare la strategia

Se il gadget ci serve per fidelizzare un cliente, dobbiamo prevedere una certa tipologia, se invece ci serve come ringraziamento allora potrebbe averne un’altra. In che senso? Facciamo un esempio pratico. Mettiamo il caso che con il cliente abbiamo siglato un certo accordo molto vantaggioso. Sicuramente il gadget che dovremo dargli dovrebbe avere un certo valore.

Ideali a tal scopo dei set di scrittura in pelle o delle penne stilografiche particolarmente pregiate su dive verrà riportato il brand.

Se il gadget ci serve come ringraziamento si potrà optare per set da scrivania, bicchieri, fino ai più economici portachiavi, accendini, quaderni e le classiche agende. Insomma, la scelta va effettuata in base allo scopo e all’obiettivo che ci siamo prefissati.

Quello che è certo è che a monte occorre una forte strategia di marketing, ben strutturata e pianificata, nulla deve essere lasciato al caso.

Il gadget come strategia per attirare clienti

Un altro tipo di utilizzo dei gadget è quello per invogliare gli utenti a compiere una qualche azione. Per esempio, se mettiamo un post sulla nostra pagina social, possiamo attirare utenti proponendo un regalo a chi farà una determinata azione o commento. Ovviamente questo tipo di attività è regolamentata, per cui occorre informarsi bene prima di procedere.

I gadget ideali per questa strategia sono i portachiavi, le spille, ma anche le penne a sfera, gomme, matite, borracce termiche, shopper, block notes, insomma, oggetti accattivanti, che attirino i lead.

Una volta che i contatti avranno lasciato la loro mail e i contatti utili, potremo inviare loro il gadget. Molti brand utilizzano questa strategia fuori dal web organizzando, per esempio, delle serate a tema in discoteca. Anche questa è un’idea da mettere in atto non appena sarà possibile.

Insomma, il gadget aziendale si rivela un eccellente potenziamento delle nostre strategie di comunicazione, provare per credere, soprattutto ora che siamo vicini al Natale!