Il mondo dell’industria internazionale, negli ultimi anni, si è trovato a fare fronte a una serie di nuove sfide che fino a pochi anni fa erano per lo più sconosciute ai più, specialmente se pensiamo al settore delle piccole e medie imprese.
Tematiche come sostenibilità, integrazione tra industria e ambiente e tutela del nostro pianeta sono salite alla ribalta come tra le più urgenti per tutto il comparto industriale anche nel nostro Paese.
È proprio per questo motivo che è sempre più utile ricevere sostegno da chi, come Audi, ha già sviluppato una notevole esperienza nel settore – un’esperienza che, oggi, viene messa interamente a disposizione della PMI anche nostrana. Nasce il gruppo di servizi MyAudi per l’impresa – vediamo insieme di cosa si tratta!
Il programma MyAudi pensato per la PMI
Consapevole che il cambiamento necessario al nostro sistema industriale inizia proprio dalle piccole e medie imprese, il colosso automobilistico tedesco ha di recente istituito un nuovo programma di assistenza che promette di sostenere le aziende impegnate nel settore della tecnologia come mai nessuno ha fatto in precedenza.
Il programma MyAudi, infatti, nasce con il preciso scopo di fornire assistenza logistica, tecnica e finanziaria a tutte le imprese iscritte sul suo portale online, allo scopo di permettere loro di dedicarsi a ciò che è più importante per tutti: creare lavoro e innovazione scientifica.
Troppo spesso, infatti, le PMI si trovano a sprecare tempo prezioso (che potrebbe essere impiegato per svolgere le proprie mansioni) per occuparsi di risolvere malfunzionamenti, guasti o sostituzioni nel proprio parco vetture; ancora, una assistenza tecnica poco puntale o non organizzata in maniera ottimale può causare enormi perdite anche in termini di fatturato e opportunità di sviluppo, rivelandosi non più un asset per le aziende ma una vera spina nel fianco.
Questi sono solo alcuni degli esempi dell’importanza del fattore tempo per una impresa. È proprio qui che interviene MyAudi: promettendo ai suoi iscritti di contribuire alla difesa di una risorsa, quella del tempo, fondamentale per poter fare vera innovazione.
Il contributo di Confindustria
Proprio per raggiungere un obiettivo così ambizioso, Audi si avvale per il suo programma pensato per le aziende della preziosa collaborazione di Confindustria.
Una sinergia, questa, che ha permesso alle due organizzazioni di promuovere in maniera congiunta una serie di incontri, conferenze e dibattiti dedicati ai temi che abbiamo citato in precedenza: sostenibilità, innovazione e futuro del nostro pianeta, ma anche mercato del lavoro, rapporto tra impresa e società civile, produzione etica e tanto altro.
Scopo di questi incontri non è solo quello di sensibilizzare il nostro comparto industriale nei confronti delle esigenze del mondo in cui viviamo ma, soprattutto, quello di ascoltare le voci dei protagonisti dell’innovazione industriale italiana e capirne le esigenze e le problematiche, in modo da poter offrire loro un reale, concreto sostegno nelle loro attività quotidiane.
Un servizio completamente automatizzato
Come si fa, allora, ad accedere a tutti questi vantaggi?
Basterà che un’azienda si iscriva online al programma MyAudi per accedere immediatamente a tutte le misure promosse dal brand tedesco, che resteranno per tutta la durata dell’iscrizione a completa disposizione di qualsiasi impresa partecipante.
Si parla, più nel concreto, di un numero verde di assistenza privilegiato e senza lunghi tempi di attesa; di sconti eccezionali sull’acquisto dei mezzi firmati Audi e, ancora di uniche possibilità di leasing e noleggio a lungo termine pensate proprio per il mondo aziendale.