Perdere peso seguendo una dieta dimagrante con poche calorie

Seguire una dieta dimagrante con poche calorie è un’ottima soluzione per perdere peso rapidamente, tanto che spesso questi regimi alimentari vengono consigliati anche dai medici e dai nutrizionisti. La dieta ipocalorica sostanzialmente funziona assumendo una bassa quantità di calorie, o comunque assumendone una quantità inferiore rispetto a quella che normalmente si assimila mangiando. Sostanzialmente le diete ipocaloriche si basano sul principio di bruciare una maggior quantità di calorie rispetto a quelle ingerite, provocando un naturale dimagrimento. Una dieta con poche calorie permette di raggiungere il peso forma, favorendo la perdita di peso e aiutando a migliorare la qualità della vita. Per elaborare una dieta ipocalorica occorre sottrarre 500 kcal alla media di quelle che vengono assunte solitamente in due giorni (considerando un feriale lavorativo ed un festivo). Con questo sistema si riesce a perdere circa un chilo a settimana, mentre se la perdita di peso settimanale è inferiore ai 500 g è possibile eliminare altre 250 kcal oltre alle 500 previste per la realizzazione della dieta ipocalorica.

L’alimentazione da seguire nella dieta ipocalorica

Il regime alimentare delle diete ipocaloriche non è uguale per tutti, perché deve essere elaborato a seconda delle diverse necessità degli individui, ma può essere seguita sia dagli uomini che dalle donne. Di base si parte tenendo in considerazione i macronutrienti come i carboidrati e le proteine, facendo parecchia attenzione anche a come vengono conditi i diversi cibi.
Pensare di eliminare totalmente dalla dieta i carboidrati è un errore, perché questi aiutano a dare senso di sazietà e sono fondamentali per avere energia. Non bisogna mai saltare i pasti e mangiare almeno 3 porzioni di frutta e verdura al giorno, senza dimenticare di bere circa 2 litri di acqua naturale quotidianamente. Olio EVO e sale devono essere utilizzati poco, utilizzando un cucchiaio come unità di misura per i vari sughi e per lo stesso olio. Meglio sostituire spezie, limone, aceto ed altri elementi di questo genere per dare sapore ai piatti limitando condimenti complessi o salse e sughi già pronti.

Menu ideale della dieta ipocalorica

Nella dieta ipocalorica la colazione ha un ruolo importantissimo, diventando il pasto fondamentale della giornata. Si possono consumare yogurt o latte scremato, mangiando delle fette biscottate o dei biscotti integrali poveri di zuccheri. Sostituire il dolcificante allo zucchero è un’altra regola fondamentale nelle diete dimagranti con poche calorie. Gli spuntini del mattino e del pomeriggio possono essere costituiti da un frutto o da una centrifuga, anche lo yogurt magro va bene se non è già stato consumato a colazione. Il pranzo deve prevedere una porzione di carboidrati, va bene un piatto di pasta o riso con verdure oppure un secondo con contorno accompagnato da una fetta di pane. La cena, infine, deve essere leggera preferendo alimenti proteici come carne bianca, pesce, uova o formaggi magri, senza mai dimenticare le verdure. Con una dieta ipocalorica è anche possibile concedersi una giornata di libertà dove mangiare ciò che più si desidera (solitamente si prescrive la domenica), da sfruttare in occasione di uscite con gli amici o di eventi particolari.
Questo menu-tipo è piuttosto generico ed è importante seguire le indicazioni e le prescrizioni mediche per avere una dieta personalizzata, basata sullo stile di vita, sull’età e su eventuali altre patologie.