La portulaca è un’erba di campo commestibile, che cresce spontaneamente. Anche se in molti la ritengono un’erbaccia, è ottima da mangiare, anche perché contiene molte proprietà nutritive: sali minerali, vitamine e tanti omega 3.
Si può trovare facilmente nei campi lavorati e in giardino, e se raccolta fresca può essere conservata in frigorifero per più giorni. È consigliabile raccoglierla nelle giornate con molto sole.
Il suo sapore amarognolo, acido, leggermente salato, fresco e pungente la rende perfetta per molte ricette, riguardanti primi, secondi piatti e insalate miste. La portulaca infatti si abbina alla perfezione con diversi ingredienti. I suoi gambi teneri, le sue foglie e i suoi fiori possono essere consumati sia crudi che cotti.
In questo articolo si parla di portulaca ricette: di seguito alcuni suggerimenti per utilizzarla in cucina e godere del suo sapore e dei suoi tanti benefici nutrizionali.
Pasta fredda con portulaca, pomodori secchi e pinoli
Trattando l’argomento portulaca oleracea ricette, non possiamo non menzionare il delizioso primo piatto qui appositamente descritto, che la vede tra i componenti principali. Per la preparazione, ti occorrono i seguenti ingredienti (per 4 persone):
- Pasta corta come ad esempio fusilli o pennette: 320 grammi;
- Portulaca: 100 grammi;
- Pomodori secchi: 40 grammi;
- Pinoli: 40 grammi;
- Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai.
- Sale quanto basta
Il procedimento da seguire è molto semplice:
- Lessa la pasta.
- Nel frattempo, sminuzza i pomodori secchi.
- Taglia la portulaca finemente.
- In una ciotola, raccogli i pomodori secchi, la portulaca e i pinoli.
- Aggiungi due 2 cucchiai d’olio al contenuto della ciotola, e mescola.
- Metti da parte la ciotola in un luogo fresco.
- Quando la pasta sarà pronta, scolala e falla raffreddare.
- Una volta raffreddata, aggiungi la pasta all’interno della ciotola.
- Aggiungi il sale.
- Copri la ciotola e mettila in frigo per qualche minuto.
- Una volta raggiunta la temperatura fredda desiderata, servi a tavola la deliziosa pietanza.
Portulaca ricette cucina: frittata al forno
Se ti interessa un buon secondo piatto, tra le diverse idee di portulaca ricette frittata, quella che ti proponiamo di seguito si rivela particolarmente degna di nota. Si tratta di una frittata da preparare al forno. Per realizzarla, ti occorrono i seguenti ingredienti (per 4 persone):
- 4 uova fresche;
- Foglie fresche di portulaca: 100 grammi;
- Ricotta affumicata grattugiata: 40 grammi;
- 1 spicchio di aglio;
- Sale quanto basta.
Ecco le indicazioni per la preparazione:
- Preriscalda il forno a 200 gradi.
- Taglia la portulaca finemente.
- Raccogli 100 grammi di foglie della portulaca prima tagliata e mettile in una padella.
- Fai cuocere le foglie in padella assieme ad uno o due cucchiai di acqua, un po’ di sale, ed uno spicchio di aglio: metti il fuoco a livello medio per circa 5 minuti, senza coperchio.
- Nel frattempo, rompi le uova e dividi i tuorli dagli albumi.
- Sbatti i tuorli con una frusta, aggiungendo anche il sale quanto basta.
- Monta gli albumi a neve ferma: ovvero, sbattili fino a quando non risultano alla vista come una sorta di panna montata soda.
- Incorpora gli albumi montati ai tuorli prima sbattuti.
- Versa albumi e tuorli in una teglia, da rivestire con carta da forno.
- Inforna la teglia per 5 minuti.
- Riprendi la frittata dal forno.
- Fai un taglio a croce al centro della frittata.
- Versa la portulaca prima cotta in padella: mettila in superficie, dopo aver tolto lo spicchio d’aglio.
- Metti di nuovo la teglia in forno, e aspetta 15 minuti.
- Trascorso il quarto d’ora, estrai la teglia dal forno.
- Servi la frittata, condendola con la ricotta affumicata grattugiata.
Portulaca ricette: insalata
Restando in tema di portulaca ricette, di seguito proponiamo una deliziosa insalata mista con portulaca, la cui preparazione prevede l’uso dei seguenti ingredienti (per 4 persone):
- Pomodorini maturi: 300 grammi;
- Cetrioli: 300 grammi;
- Portulaca: 100 grammi;
- Misticanza: 100 grammi;
- Lattuga: 100 grammi;
- Mozzarella di bufala: 100 grammi;
- Pane raffermo: 100 grammi;
- Cipolle crude: 50 grammi;
- Olio extra vergine di oliva: 2 cucchiai;
- Aceto balsamico quanto basta;
- Sale quanto basta.
Ecco come procedere per la preparazione:
- Lava e taglia tutte le verdure.
- Raccogli le verdure tagliate in una ciotola.
- Spezzetta il pane raffermo, e aggiungilo alla ciotola.
- Taglia la mozzarella a dadini, e aggiungila alla ciotola.
- Condisci con olio, sale e aceto balsamico e servi a tavola.
Portulaca ricette: insalata con melone fresco
Tra le tante ricette di portulaca possibili, vogliamo anche proporre una squisita insalata con melone. Per realizzare questa pietanza, sono necessari i seguenti ingredienti (per 4 persone):
- Pomodorini datterini: 300 grammi;
- Melone: 200 grammi;
- Misticanza con portulaca fresca: 200 grammi;
- Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai;
- Qualche foglia di basilico fresco;
- Aceto balsamico quanto basta.
- Sale quanto basta.
Prepara la pietanza seguendo questo procedimento:
- Taglia i pomodorini a metà.
- In una ciotola, mescola i pomodorini ai 200 grammi di misticanza con portulaca.
- Sbuccia il melone e taglia in pezzetti la sua polpa.
- Prendi 200 grammi del melone prima tagliato in pezzetti, e aggiungili alla ciotola.
- Mescola bene il tutto.
- Condisci con sale, olio e aceto balsamico, e servi a tavola.