Il rapporto sessuale è sicuramente un’esperienza molto gradevole da svolgere con il proprio partner, per divertirsi e per consolidare ancor più la coppia. È fondamentale però farlo in modo sicuro, evitando malattie sessualmente trasmissibili e soprattutto evitando improvvise sorprese. Basta pochissimo liquido seminale per dare via al meccanismo interno che porta alla fecondazione. Proprio per ciò, il preservativo è lo strumento indispensabile da avere durante un rapporto sessuale, e pertanto bisognerà dargli la giusta attenzione.
Innanzitutto, bisogna scegliere un modello affidabile, da marche conosciute ed utilizzate, e verificare inizialmente la sua totale integrità. Non deve avere buchi o qualsiasi altra cosa che può portare alla fuoriuscita dello sperma. Dopo di ciò, bisognerà metterlo correttamente sul pene del proprio partner, srotolandolo con calma e facendolo aderire correttamente. Solo così si può godere di un’esperienza completamente sicura.
Ma cosa succede se si nota in seguito della rottura del preservativo? Cosa bisogna fare? Proviamo a scoprirlo di seguito.
Come agire in caso di preservativo rotto
Come abbiamo detto, i preservativi sono strumenti fondamentali durante la pratica sessuale ma anche molto fragili. Basta un piccolo taglietto o un buco per far perdere la loro completa efficienza. Se, dopo aver concluso il rapporto, notate che era rotto o si è rotto durante, non resta che correre ai ripari per evitare sgradevoli sorprese, del tutto indesiderate.
Gravidanze indesiderate
Non ci sono tante soluzioni, ma soltanto una: la pillola del giorno dopo.
Assunta nelle successive 24 ore al fatto, ha un’ottima efficacia del 95%, garantendoti quasi sicuramente nessuna conseguenza e rischio di una gravidanza non voluta. Possono verificarsi alcuni effetti collaterali dopo l’assunzione, come nausea, mal di testa, stanchezza, dolori al basso ventre e problemi temporanei con il ciclo mestruale.Se si è minorenni, è necessario avere una prescrizione medica, mentre per età al di sopra dei 18 anni si può acquistare senza nessun problema.
Infezioni sessualmente trasmissibili
Fare sesso con il preservativo rotto può portare al rischio di imbattersi in infezioni sessualmente trasmissibili, come l’HIV. Se si ha anche un solo piccolo dubbio su ciò, è fortemente consigliato fare tutti i test necessari, per avere la certezza che non ci sono contagi ed infezioni in atto.
La prevenzione è lo strumento essenziale per non correre rischi e vivere bene in futuro, quindi non bisogna vergognarsi in nessun modo.
Tantissime persone in tutto il mondo ogni giorno si trovano con il problema della rottura del preservativo, e applicano le varie soluzioni per controllare che tutto sia apposto.